Ventiquattro personaggi imolesi e romagnoli sono gli interpreti di queste storie (Felice Orsini, Mastai Ferretti, Maghinardo Pagani, Pietro da Tossignano, Giacomo Carradori, Pietro Crisologo, Francesca da Rimini, solo per citarne alcuni), storie verissime spesso rimaste ai margini della storia ufficiale che per motivi misteriosi e banali si sono perdute nel tempo.