Il volume è una raccolta di narrazioni in forma breve di vicende sconosciute o dimenticate accadute dal Settecento alla Seconda Guerra Mondiale. Sullo sfondo vi sono i "grandi" (Napoleone, il Papa, ecc.) ma in primo piano vi sono i "piccoli", personaggi spesso sconosciuti portati improvvisamente alla ribalta. C'è il giornalista romagnolo partito per raccontare la Rivoluzione d'Ottobre e tornato pazzo, il piccolo rapinatore bolognese ultimo imputato sottoposto a tortura dal tribunale pontificio, il più anziano combattente della Prima Guerra mondiale di quasi 110 anni. Poi ragazzi, soldati, operai, preti, ladri e tutta quella parte di umanità che cerca di sbarcare il lunario o di difendersi dai prepotenti.